Presentazione Percorso e Favoriti Classique Dunkerque 2025

Nasce la Classique Dunkerque 2025. La nuova corsa di categoria 1.Pro francese, nata dagli stessi organizzatori della più conosciuta 4 Giorni di Dunkerque, si svolgerà mertedì 13 maggio e vedrà scontrarsi sui 193,5 chilometri da Dunkerque a Lens gli stessi corridori che poi parteciperanno alla corsa a tappe che inizierà il giorno successivo. Questa aggiunta in calendario, nata con l’idea di invogliare le grandi squadre a partecipare al duplice appuntamento nel nord della Francia mettendo in palio nuovi pesanti punti UCI, vedrà al via ben 11 squadre WorldTour che si aggiungeranno a 13 tra Professional e Continental per dare vita ad una corsa in cui, complice anche un nuovo percorso, è difficile fare previsioni.
ORARIO DI PARTENZA: 11:40
ORARIO D’ARRIVO (PREVISTO): 16:18-16:45
DIRETTA TV E STREAMING: 15:00-17:00 Discovery+
HASHTAG UFFICIALE: #ClassiqueDunkerque
Percorso Classique Dunkerque 2025
Dunkerque – Lens (193,5 km)
Dopo il via dalla città che dà il nome alla corsa, ossia Dunkerque, i corridori inizieranno una lunga marcia verso sud che li vedrà affrontare circa 120 chilometri quasi interamente privi di difficoltà, fatta eccezione per il breve strappo di Estrée-Blanche, posizionato a circa 70 chilometri dal via ma che con i suoi 700 metri al 5% non rappresenterà altro che un piccolo tratto di strada che permetterà ai tifosi di vedere il gruppo leggermente più sgranato. Arrivati a circa 75 chilometri dalla conclusione, la corsa entrerà in un circuito di 20 chilometri al cui interno sono previste le uniche vere e proprie salite in programma: la prima è quella di Bouvigny-Boyeffles (2,9km al 3,8%) mentre la seconda è l’ascesa verso Notre Dame de Lorette (1,1km al 7,6%).
Entrambe le ascese verranno affrontate due volte, dopodiché uscendo dal percorso il gruppo si dirigerà verso Lens, dove sarà posto l’arrivo, attraversando dei tratti di strada tutti tendenzialmente in leggera discesa. L’approccio all’arrivo sarà quindi sicuramente caratterizzato da altissime velocità con un profilo planimetrico che però, negli ultimi 3000 metri, prevede un paio di punti pericolosi in cui tutti coloro che prepareranno la possibile volata dovranno essere particolarmente attenti, specialmente nella doppia curva a gomito a destra che arriverà pochi metri dopo il passaggio sotto la flamme rouge dell’ultimo chilometro.
Favoriti Classique Dunkerqe 2025
Con un percorso quasi totalmente privo di ostacoli degni di nota e che dopo il tratto di impegnativo presenta ancora oltre 30 chilometri prima del traguardo finale, è difficile immaginarsi uno scenario in cui non siano le ruote veloci a giocarsi le loro possibilità sul traguardo di Lens. Parte con i favori del pronostico Biniam Girmay (Intermarché-Wanty) che, malgrado una primavera sotto tono anche a causa di una preparazione non ottimale dopo la nascita della seconda figlia, rimane tra i velocisti migliori tra i partenti, e che potrà fare affidamento su una squadra totalmente al suo servizio e con un Arne Marit che avrà il ruolo di pesce pilota (ma che potrebbe avere anche carta bianca nel caso in cui l’eritreo non dovesse essere ben piazzato nel finale). Altra squadra che si presenta con grandi ambizioni al via è la XDS Astana che punterà a proseguire la sua massiccia raccolta di punti UCI iniziata sin dalle prime settimane della stagione. Cees Bol, Aaron Gate e Mike Teunissen sono tre corridori che proveranno a lottare per i piazzamenti, anche se è facile pensare che sarà probabilmente Bol il capitano designato che proverà magari anche a togliersi la soddisfazione di una vittoria.
Dopo aver raccolto già tre secondi posti nella prima metà della stagione, vorrà provare a tornare a vincere Arnaud Demare (Arkea-B&B Hotels), che spesso sulle strade di casa è stato in grado di esprimersi al meglio e che potrebbe trovare il primo dei tre successi che gli mancano per raggiungere la quota 100 in carriera. Molto nutrita la compagine transalpina che, oltre al sopra citato Demare, potrà fare affidamento anche su Emilien Jeannière (TotalEnergies), Paul Penhoët (Groupama-FDJ), Bryan Coquard (Cofidis) e anche un Paul Gautherat (Decahtlon AG2R La Mondiale) che ha dimostrato di stare molto bene con la sua performance al Tro-Bro Léon. Tra i velocisti da tenere d’occhio ci sono anche Tobias Lund Andresen (Picnic-PostNL) che sarà chiamato a conquistare punti UCI importantissimi per la sua squadra, Erlend Blikra (Uno-X Mobility), recentemente vincitore a La Roue Tourangelle, Pascal Ackermann (Israel-Premier Tech) e Fernando Gaviria (Movistar).
Pur senza squadre italiane al via, non mancano neanche corridori azzurri che potrebbero avere ottime chance di dire la loro sul traguardo di Lens, a cominciare da Elia Viviani (Lotto). La vittoria di pochi giorni fa in Turchia rappresenterà senza dubbio un’importantissima iniezione di fiducia per il corridore Veneto, che non perderà sicuramente l’occasione di proseguire questa tendenza positiva andando a giocarsi le sue carte. Per la volata attenzione inoltre ad Alberto Dainese (Tudor Pro Cycling) e anche al giovane Andrea Raccagni Noviero (Soudal Quick-Step) che, in un Wolfpack privo delle sue punte di diamante, potrebbe buttarsi nella mischia, sebbene anche Casper Pedersen vorrà sicuramente provare ad essere protagonista. Da non escludere nel novero dei possibili favoriti, anche se forse partiranno leggermente sotto nei pronostici, anche Daniel McLay (Visma|Lease a Bike), Matthew Walls (Groupama-FDJ), Axel Huens (Unibet Tietema Rockets) e Paul Hennequin (Euskaltel-Euskadi).
Borsino dei Favoriti Classique Dunkerque 2025
***** Biniam Girmay
**** Cees Bol, Arnaud Démare
*** Tobias Lund Andresen, Emilien Jeannière, Paul Penhoët
** Erlend Blikra, Bryan Coquard, Paul Gautherat, Elia Viviani
* Pascal Ackermann, Alberto Dainese, Fernando Gaviria, Daniel McLay, Matthew Walls
Punti UCI Classique Dunkerque 2025
POSIZIONE | PUNTI UCI |
1 | 200 |
2 | 150 |
3 | 125 |
4 | 100 |
5 | 85 |
6 | 70 |
7 | 60 |
8 | 50 |
9 | 40 |
10 | 35 |
11 | 30 |
12 | 25 |
13 | 20 |
14 | 15 |
15 | 10 |
16-30 | 5 |
31-40 | 3 |
Meteo Classique Dunkerque 2025
Soleggiato. Possibilità di precipitazioni: 5%. Umidità: 60%. Vento direzione E fino a 5 km/h. Temperatura prevista: minima 15°, massima 20°.
Altimetria e Planimetria Classique Dunkerque 2025
Scegli la tua squadra per la 4ª tappa del Fanta Giro d'Italia 2025: montepremi minimo di 250€! |
Tutto il sito al 50% per i saldi di Ekoï! |
Ascolta SpazioTalk! |
Ci trovi anche sulle migliori piattaforme di streaming ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |